

05
COMPATIBILITÀ CON SOFTWARE ARCHITETTONICI
BIM Technology
Interazione biunivoca sia con software di progettazione architettonica (Autodesk Revit Structure, Autocad)
e che altri software di progettazione statica (SAP2000, ETABS)
«
Riconoscimento automatico delle sezioni trasversali e
creazione del modello strutturale da un file dxf o dwg
Nel rinnovato SCADAPro esiste la possibilità del ricono-
scimento delle sezioni degli elementi di SCADAPro da un
qualsiasi disegno architettonico in formato dxf o dwg. Il
processo di riconoscimento e la simulazione delle sezioni
dalla libreria di SCADAPro viene eseguita selettivamente o
automaticamente per livello, per elemento strutturale (co-
lonne, travi, lastre, fondazione travi di collegamento, plinti)
o per l'intera struttura. Automaticamente si genera il mo-
dello fisico-matematico tridimensionale della struttura.
Anche il riconoscimento dei solai strutturali e dei balconi,
indicati con linee semplici, viene eseguito automaticamen-
te, nonché il predimensionamento della fondazione.
Riconoscimento automatico di linee, cerchi ed archi da
dxf, dwg file
SCADAPro offre la possibilità del riconoscimento automa-
tico di linee, cerchi ed archi di un dxf, dwg file e trasforma-
zione loro a propri oggetti, con ulteriore creazione di og-
getti tridimensionali (ad esempio core, silos) dal contorno
di superficie di forma qualsiasi che può includere linee,
archi e cerchi, su più livelli perfettamente connessi tra loro.
Compatibilità completa di Autodesk Revit Structure
Suite e SCADA Pro
AutoCADRevit Structure Suite include un insieme comple-
to di applicazioni per la creazione di modelli strutturali. La
connessione bidirezionale con SCADAPro offre unmodo
semplice per importaremodelli 3D architettonici pronti per
l'analisi. Tutti i componenti, pilastri, travi, ecc, e carichi,
nonché le connessioni metalliche, vengono trasferiti auto-
maticamente e con precisione al modellomatematico
(FEM) di SCADAPro. La comunicazione bidirezionale tra
modelli architettonici e strutturali fornisce risparmio di
tempo e riduzione dei costi. SCADAPro è certificato da
Autodesk per la comunicazione bidirezionale automatica
con Revit Structure.
Disegnare con la tecnologia BIM (Building Information
Technology)
SCADA Pro e Revit Structure si basano sulla tecnologia BIM, che
permette non solo la semplice comunicazione bidirezionale tra le
dueapplicazioni,maancheaiutal'ingegnereaimportare,visualizza-
re,evalutare ilprogetto inmodopiùveloceedefficiente.Oggetti3D,
comemuri,porte,finestre,elementistrutturalivengonosalvatiinun
database centrale, comprese le informazioni sulla loro geometria,
struttura fisica, tipo di materiale, costi, limitazioni fisiche, ecc. Un
cambiamento ovunque è una modifica dovunque. SCADA Pro, nel
percorso di miglioramento e sviluppo della tecnologia BIM che in-
corpora, offre la possibilità di importare ifc files di Revit. Utilizzando
librerie appropriate riconosce automaticamente tutti gli elementi
strutturali (pilastri, travi, solai, etc.) con le rispettive proprietà in
modochetutto ilmodellosiaprontoper l'analisi.
Interazione di SCADAPro con SAP e ETABS
Nelle nuove potenzialità di SCADAPro è stata aggiunta l’interazione
biunivocaconiprogrammidiprogettazionestrutturalediCSIAmeri-
ca, SAP e ETABS, offrendo la possibilità di importare ed esportare
modelli di strutture in cemento armato, acciaio, legno e muratura
portantecreatiinSCADAoinSAPoETABSrispettivamente.Così,un
progetto realizzato in SCADA Pro può analizzarsi e verificarsi di se-
guito in SAP o ETABS e viceversa, sfruttando le potenzialità di en-
trambi i programmi ed evitando limitazioni come ad esempio la
mancanza degli annessi Italiani degli Eurocodici dei programmi
Americani.
Analisi su processori con più nuclei o schede grafiche.
Il tempo di risoluzione viene notevolmente ridotto utilizzando algo-
ritmi di risoluzione paralleli nei processori con molti nuclei.l’algori-
tmo divide il problema in parti e ogni nucleo si occupa di una sola
parte, risolvendo il problema generale in parallelo e quindi più velo-
cemente. Per risultati ancora migliori si può anche utilizzare il pro-
cessoredellaschedagrafica.Questiprocessorihannolaparticolarità
di incorporare gran numero di nuclei di elaborazione, che possono
raggiungere diverse centinaia o anche migliaia, a differenza delle
CPU che tipicamente hanno 2-8 nuclei. Questo potenziale elevato di
parallelismo riduce ulteriormente il costo computazionale nella ri-
soluzionedimodellidigrandidimensioni.
www.scadapro.com