Background Image
Previous Page  11 / 16 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 11 / 16 Next Page
Page Background

Progettazione di strutture in Muratura (EUROCODICE 6)

«

Progettazione geotecnica (EUROCODICE 7)

«

L'Eurocodice 7-1 viene utilizzato come base generale per gli aspetti geotecnici nella progettazione degli

edifici e negli studi di ingegneria civile. EN 1997-1 prevede criteri di resistenza, stabilità, funzionalità e

durata della costruzione.

Progettazione delle strutture di muratura secondo EC6.

In Scada Pro, qualsiasi struttura inmuratura può esseremodellata, definendo semplicemente

la vista in pianta della struttura, che può essere fatto sia importando un dwg, dxf file o disegnandola direttamente nell’ambiente di Scada.

• Applicazione dei metodi 1, 2 e 3 di progettazione.

• Verifica allo stato limite ultimo - resistenza a taglio in condizioni non drenate.

• Verifica allo stato limite di esercizio.

• Controlli automatici per carichi con grandi eccentricità.

• Modellazione di platee con elementi superficiali.

• Possibilità di modificare i valori dell’angolo di attrito interno, della coesione e della resistenza a taglio.

• Calcolo degli spostamenti - 3D rappresentazione.

La simulazione avviene automaticamente con3d elementi finiti di

superficie, ilmetodopiùmodernodi analisi e progettazione di tali

strutture. Poi, attraverso la ricca libreria dimurature, con vari tipi di

blocchi emalte , l’utente può creare la parete desiderata. Elementi

finiti lineari possonoessere presenti nello stessomodello,

necessari per simulare il tipodimuratura confinata.

Per l’analisi della struttura, sono compresi tutti i tipi dimuratura

previsti dall’EC8Capitolo9: “Regole specifiche per edifici in

muratura”:

• Muratura non armata

• Muratura confinata

• Muratura armata

Riguardo laprogettazionee leverificheprevistedall’EC6: “

Progettazionedellestrutture inmuratura” si ha lapossibilitàdi

verificare tutta laparete comeunasuperficieunicaoselettivamente

definendodei panellimurari.

Le verifiche eseguite sono:

• Verifica a flessione nel piano della pareta

• Verifica a flessione fuori del proprio piano parallelamente al

giunto orizzontale

• Verifica a flessione fuori del proprio piano verticalmente al

giunto orizzontale

• Verifica a taglio

• Verifica a carichi verticali sulla parte superiore, centrale e

inferiore della parete

ScadaPro Include tutte le verifiche previste dall’EC8parte 3per la

valutazione e la riprogettazione delle strutture esistenti in

muratura.

Inoltre c’è la possibilità di rinforzare con camicia di cemento

armato singolaodoppia, con corrispondente aumentodella

resistenza a compressione e a tagliodell’elemento.

11

www.scadapro.com