Breve Descrizione
SCADA Pro Concrete è un’applicazione completa per l’analisi statica e dinamica e la progettazione di strutture in cemento armato, in conformità ai regolamenti italiani vigenti, NTC2008 e gli Eurocodici con gli annessi nazionali dell’Italia e della maggior parte dei paesi europei.
Include il modulo fondamentale SCADA Pro Analisi più il supplementare (add-on) della progettazione delle strutture in cemento armato secondo l’NTC2008 e l’EC2.
Permette inoltre la produzione dei disegni per le armature, i dettagli delle sezioni, le travature e le pilastrate, dei computi dei materiali e della relazione di calcolo.
Ambiente di Lavoro
Visualizzazione diretta delle proprietà dell’elemento selezionato
- Interfaccia nuova e facile da usare, basata sulla tecnologia Ribbon di Microsoft, con raggruppamento degli elementi in forma d’albero.
- Funzione biunivoca di selezione e modifica degli elementi direttamente dall’albero o graficamente dal modello, con contemporanea presentazione delle proprie proprietà.
- Visualizzazione diretta delle proprietà dell’elemento selezionato, sulla destra dello schermo, con la possibilità di modificarle.
- Possibilità di selezionare la configurazione sia dell’interfaccia del programma che della rappresentazione degli elementi strutturali.
Modellazione
Quantità illimitata di nodi, aste ed elementi superficiali
- Processo automatico di riconoscimento delle sezioni e modellazione dell’intera struttura da dxf, dwg file.
- Quantità illimitata di nodi, aste ed elementi superficiali.
- Contiene tutti i tipi di elementi finiti, lineari e superficiali, per rappresentare le strutture più complesse.
- Elementi finiti lineari: Elemento Truss, elemento trave, elemento trave su suolo elastico.
- Elementi finiti di superficie: Plane Stress, Plane Strain, Axisymmetric, Shell, e Solid
- Libreria ricca di costruzioni parametriche, telai metallici, in calcestruzzo, travature reticolari, superfici 2D e 3D, strutture in legno e in muratura portante.
- Librerie complete di sezioni standard di acciaio, legno e calcestruzzo, nonché sezioni casuali.
- Libreria ricca di blocchi e malte, con la possibilità di creare le proprie tipologie di muratura.
- Tecnologia BIM (Building Information Modeling) per la comunicazione bidirezionale con Revit Structure e altre applicazioni attraverso i file di dati ifc.
- Infinite possibilità per modellare travi inclinate, pilastri di sezione qualsiasi, solai forati, silo, piscine, ecc.
- Modellazione di strutture miste di calcestruzzo, acciaio, legno.
- Fondazioni composte e con dislivelli, con plinti, travi di collegamento, travi di fondazione, platee, che interagiscono perfettamente con la sovrastruttura.
- Semplice creazione di superfici con elementi mesh con addensamento automatico nei punti di concentrazione delle tensioni. Collegamento automatico dei nodi degli elementi lineari e gli elementi mesh.
- Simulazione automatica delle tamponature con elementi trasversali.
- Messaggi di eventuali errori di geometria, del modello o dei carichi.
3D Elementi finiti di superficie
Possibilità di assegnare punti di addensamento e fori
- Nuovo generatore di 3d elementi finiti di superficie nello spazio, con possibilità di rappresentare superfici di forma e geometria qualsiasi, con fori e con punti di concentrazione delle tensioni (addensamento degli elementi). Visualizzazione delle curve di tensione di sforzi, deformazioni e del calcolo dell’armatura As.
- Formazione automatica della mesh e identificazione automatica dei nodi degli elementi lineari e i nodi degli elementi mesh.
- Possibilità di assegnare punti di addensamento e fori.
- Possibilità di rappresentazione di qualsiasi materiale.
Carichi
Calcolo automatico dei carichi di muratura
- Infinita quantità di carichi: neve, vento, variazioni termiche, carichi di impatto, di incendio ecc.
- Supporta tutti i tipi di carico: Forze uniformemente distribuite, forze concentrate, forze nodali, momenti torsionali, cedimenti, cambiamenti di temperatura ecc.
- Calcolo automatico dei carichi di muratura.
- Produzione automatica delle combinazioni di tutti i carichi applicati, sismici e/o non sismici secondo l’EC0.
- Calcolo ed applicazione automatica dei carichi di vento e di neve secondo l’ EC1.
- Rappresentazione tridimensionale dei carichi della struttura, sopra i corrispondenti elementi, per un controllo immediato.
- Messaggi di eventuali errori di geometria, del modello o dei carichi.
Solai e carichi dei solai
- Individuazione automatica dei solai e delle condizioni di sostegno.
- Modellazione di solai di forma qualsiasi.
- Calcolo automatico dello spessore secondo la verifica della snellezza.
- Inserimento dei carichi dei solai, globale o selettivo.
- Inserimento di solai compatti, misti e Zoellner.
- Visualizzazione delle zone di influenza e trasferimento automatico delle azioni sulle travi corrispondenti.
Metodi di Analisi
Analisi in ambiente di calcolo parallelo
Sono compresi tutti i metodi di analisi:
- Metodo lineare semplificato (metodo spettrale equivalente).
- Metodo lineare dinamico.
- Metodo lineare e non lineare nel dominio di tempo (time history) della risposta della struttura sotto accelerogrammi, con integrazione diretta delle equazioni del moto.
Analisi in ambiente di calcolo parallelo (CPU – GPU)
- Analisi di grandi modelli accelerata con l’utilizzo di processori multi-core CPU o processori grafici (GPU), sfruttando le capacità di parallelismo degli algoritmi di risoluzione.
- Tecnologia a 64-bit per la massima velocità e precisione.
Progettazione Sismica - Verifiche (NTC2008, EC8)
Classificazione della struttura secondo l’ EC8
- Spettri e verifiche secondo l’ EC8 e l’ NTC2008. Possibilità di importare un proprio spettro.
- Classificazione della struttura secondo l’ EC8.
- Vengono eseguite tutte le verifiche richieste dal NTC2008 e dal EC8(regolarità in pianta e in elevazione, tipo di costruzione, etc. ).
- Generazione automatica e calcolo delle combinazioni di carico per entrambi i stati limite, ultimo e di esercizio (SLU e SLE).
Risultati – Post Processing
Rappresentazione bidimensionale e tridimensionale di carichi, grafici e deformazioni
- Rappresentazione tridimensionale della struttura come un modello matematico e/ο
- Visualizzazione dei carichi, dei diagrammi delle forze interne e delle deformazioni degli elementi della costruzione soggetta a qualsiasi carico e/ο combinazione dei carichi.
- Rappresentazione bidimensionale e tridimensionale di carichi, grafici e deformazioni.
- Visualizzazione di forze interne, di deformazioni e dell’armatura delle superfici agli elementi finiti sotto forma di curve di contorno.
- Rappresentazione dello stato deformativo della struttura in movimento per ogni carico, combinazione o autovalore.
Dimensionamento – NTC2008, EC2
Visualizzazione tridimensionale a colori dei diagrammi
- Dimensionamento automatico, secondo l’ EC2 o la normativa italiana corrente NTC2008, con un solo comando.
- Tutti i parametri necessari per scegliere le verifiche e l’armatura degli elementi strutturali.
- Possibilità di provare diverse verifiche variando i parametri, le normative di riferimento e anche le sollecitazioni generate da diversi metodi analitici, per il confronto diretto dei risultati.
- Visualizzazione tridimensionale a colori dei diagrammi. Valori di resistenza per qualsiasi valore della forza assiale N.
- Nuovi potentissimi editors di pilastri, travi, solai e plinti per l’elaborazione e la modifica dell’armatura calcolata. Visualizzazione tridimensionale della disposizione dell’armatura. Riverifica automatica a flessione – taglio e ricalcolo dei momenti resistenti tramite i diagrammi Μ-Ν.
Produzione di disegni esecutivi – Travature e Pilastrate
Strumenti potenti e adatti al disegno strutturale
- Produzione automatica dei disegni esecutivi con ulteriore possibilità di elaborazione, in un ambiente di disegno autonomo.
- Strumenti potenti e adatti al disegno strutturale.
- Librerie di simboli, note e dettagli di disegno.
- Produzione automatica di piante, viste e sezioni dei collegamenti metallici.
- Possibilità di elaborare l’armatura dei pilastri.
- Esportazione dei file di disegno in formato dwg, dxf.
Computi dei materiali
Possibilità di esportare il file in formato txt ed excel
- Tabelle di computi analitiche e di sintesi per tutti gli elementi in cemento armato, per livello e per l’intera struttura.
- Possibilità di esportare il file in formato txt ed excel.
Relazione di calcolo
Include i diagrammi dell’inviluppo delle forze interne sulle travi
- Ambiente funzionale per la configurazione della relazione di calcolo, selezionando i capitoli da comprendere in esso.
- Documenti di specifiche relativi alle normative di riferimento, pronti da incorporare nella relazione.
- Configurazione d’intestazione e piè di pagine, ordine dei capitoli e formazione automatica dei contenuti.
- Include i diagrammi dell’inviluppo delle forze interne sulle travi.
- Anteprima della relazione in un ambiente autonomo, con possibilità di esportazione in formato rtf , pdf, html, pptx, PowerPoint ed excel.
- Dettagli dei disegni e stampa completa di tutti le verifiche previste dall’EC8 Parte 3, con i tabulati dei risultati e schizzi chiarificatori delle sezioni trasversali.











